La Segreteria di Stato della Migrazione (SEM) stila/detiene una lista dei certificati di lingua riconosciuti. Tutti i certificati inseritivi sono validi per il permesso di dimora (B), il permesso di domicilio (C) e/o la naturalizzazione.
La lista dei certificati di lingua riconosciuti è un aiuto per le autorità cantonali al fine di verificare se i certificati linguistici presentati soddisfano i criteri di qualità prescritti dalla legge. Oltre a questi, essa contiene anche le linee guida per il riconoscimento delle certificazioni linguistiche.
La lista è stata stilata per la prima volta il 12 ottobre 2017 ed viene aggiornata ogni tre mesi. Per valutare se un certificato soddisfa i criteri di qualità richiesti dalla legge ed viene riconosciuto, la SEM decide rispetto ai criteri ALTE e osservando le raccomandazioni del gruppo di esperti per i certificati di lingua. Attenzione: a partire dal 1 gennaio 2025, non sarà più possibile convertire i certificati di lingua riconosciuti nel passaporto delle lingue fide. Tuttavia, i certificati di lingua riconosciuti possono essere inoltrati direttamente alle autorità cantonali o comunali competenti.