«Nel nostro lavoro quotidiano possiamo fare affidamento sulla qualità e la comparabilità del label fide. Ciò ci risparmia la necessità di ulteriori chiarimenti.»
Christa MoufadilAsylkoordinatorin Gemeinde Thalwil
Il label fide è attribuito ai corsi che soddisfano i requisiti qualitativi per i corsi della lingua d’integrazione secondo l’approccio fide. Quest’ultimo si basa sul dispositivo qualità fide.
Il label fide consente agli enti finanziatori di identificare più facilmente i corsi riconosciuti come anche di potersi fidare del loro sviluppo in termini di qualità. Quest'ultimo permette agli organizzatori di dimostrare la qualità e l’efficacia dei loro corsi di lingua, che devono essere caratterizzati da una chiara attenzione ai bisogni delle persone migranti. Per mezzo dei corsi con il label fide, tale popolazione acquisisce le competenze necessarie per destreggiarsi linguisticamente nella società locale, come anche padroneggiare le sfide della vita quotidiana.
Se desidera saperne di più riguardo l'ottenimento del label fide, la guida e la spiegazione del processo per l'ottenimento le forniranno una panoramica. Analogamente, anche l'autovalutazione può essere utile per comprendere meglio i requisiti. Attualmente, il processo è in fase di ottimizzazione e tra agosto 2024 e agosto 2025 avrà luogo una fase di test come anche di monitoraggio. In questo periodo, è già possibile richiedere il label secondo le nuove condizioni. I nuovi documenti in versione Beta sono disponibili qui. È possibile che questi vengano ancora adattati linguisticamente prima della fine della fase di monitoraggio. Il Segretariato fide organizza regolarmente eventi informativi gratuiti che possono offrirle ulteriori approfondimenti.Per maggiori informazioni, non esiti a contattarci: .
Documenti - previ a versione beta